La polizza vita
Breve guida alla polizza vita Nel novero dei prodotti assicurativi, la c.d. polizza vita costituisce uno strumento attraverso il quale tutelare la propria famiglia in caso di morte improvvisa e…
Diritto contrattuale
Breve guida alla polizza vita Nel novero dei prodotti assicurativi, la c.d. polizza vita costituisce uno strumento attraverso il quale tutelare la propria famiglia in caso di morte improvvisa e…
Come vendere opere d'arte online e offline Per l’ordinamento italiano, le opere d’arte si differenziano da qualsiasi altro bene di consumo, per essere frutto del genio creativo dell’artista. Ad esempio,…
Cos'è e a cosa serve il fondo patrimoniale Il fondo patrimoniale costituisce un particolare istituto del nostro ordinamento giuridico con il quale si consente la creazione di un vero e…
Cos’è il leasing Il contratto di leasing Il contratto di leasing, originario dei sistemi di common law (il termine deriva dall’inglese to lease cioè: prendere/dare in locazione), fa ormai parte…
Autore: Avv. Enrico Berti Breve analisi del patto di famiglia Introduzione al patto di famiglia Nel 2006 è stato introdotto nel nostro ordinamento il patto di famiglia: particolare istituto del…
Le tipologie della divisione ereditaria La divisione ereditaria La divisione ereditaria è uno dei modi di scioglimento della comunione ereditaria, e consiste in quel complesso di operazioni giuridiche aventi come…
Breve analisi della caparra confirmatoria La caparra confirmatoria Nell’ambito dell’esercizio dell’autonomia contrattuale, le parti sono libere di inserire nel contratto diverse clausole di vario contenuto, purché non contrarie alla legge,…
La disciplina del contratto di convivenza Il contratto di convivenza In questo articolo esaminiamo il cosiddetto “contratto di convivenza”. La scelta della convivenza al di fuori del matrimonio è ormai…
Il contratto di allotment e le locazioni turistiche Cos’è il contratto di allotment Tra le principali categorie di “contratti turistici”, ovverosia che hanno per oggetto i servizi per l’ospitalità, vi…
Linee guida sul contratto per badantiIl contratto per badantiSul contratto badanti, che si inquadra all’interno della più ampia disciplina del lavoro domestico, si è intervenuti numerose volte nell’arco degli ultimi…
Cos’è il prestito tra privati Le nuove forme del prestito tra privati Il prestito tra privati rappresenta un fenomeno al quale quotidianamente viene fatto ricorso, nell’ambito delle relazioni amicali, affettive…
Come gestire un contratto viziato da usurarietà sopravvenutaL’usurarietà sopravvenutaIn cosa consiste l’usura? Perché si distingue in usura oggettiva e soggettiva? Di cosa parliamo esattamente quando si discute di usurarietà sopravvenuta…